Tag: INPS

Nuova Procedura di Domanda NASpI

Nuova Procedura di Domanda NASpI

L’INPS, con il messaggio n. 2385 del 27 giugno 2023, informa gli utenti che il servizio di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) rappresenta ora l’unica modalità per accedere all’indennità mensile di disoccupazione. Le specifiche caratteristiche del nuovo servizio sono illustrate nel messaggio INPS n. 1488 del 21 aprile 2023. Il nuovo servizio di presentazione della domanda è accessibile, per i cittadini, direttamente dal…

leggi di piu

Bonus 200 euro per autonomi e professionisti: indicazioni per i lavoratori non titolari di partita IVA

Bonus 200 euro per autonomi e professionisti: indicazioni per i lavoratori non titolari di partita IVA

I lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA, iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, al fine di ricevere l’indennità una tantum previsto nel Decreto Aiuti D.L. 50/2022  devono presentare domanda all’INPS in via telematica entro la data del 30 aprile 2023, utilizzando i consueti canali messi a disposizione su portale web dell’Istituto (INPS circ. n. 30/2023). I lavoratori autonomi…

leggi di piu

INPS: indennità una tantum per lavoratori autonomi

INPS: indennità una tantum per lavoratori autonomi

L’INPS, con la circolare n. 30 del 16 marzo 2023, fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum, a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti non titolari di partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, il cui riconoscimento è previsto dal decreto interministeriale 19 agosto 2022, come modificato dal decreto interministeriale 7 dicembre 2022. Al fine di ricevere l’indennità una tantum, i soggetti…

leggi di piu

Circolare INPS per prestazioni occasionali PrestO su piattaforma INPS

Circolare INPS per prestazioni occasionali PrestO su piattaforma INPS

L’INPS, con la Circolare n. 6 del 19 gennaio 2023, offre indicazioni in materia di prestazioni occasionali tramite piattaforma INPS PrestO, modificate dalla Legge di Bilancio 2023, con particolare riferimento a: a) per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori, compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro; b) per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori,…

leggi di piu