Bando MIC per il rilancio dello spettacolo dal vivo nella fase post-pandemica
Mercoledì 5 ottobre la Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura ha pubblicato un avviso pubblico con l’obiettivo di promuovere e sostenere, nell’anno 2022, attività di spettacolo dal vivo negli ambiti del teatro, della musica, della danza e del circo. L’avviso pubblico 5 ottobre 2022, rep. 1348 vuole sostenere attività di carattere professionale di produzione, programmazione e promozione per il rilancio culturale ed economico dei territori e delle attività nella fase post-pandemica.
Possono presentare domanda di contributo gli organismi professionali:
- individuati ai sensi del D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm.ii;
- con sede legale in Italia;
- operanti nel settore dello spettacolo dal vivo;
- non beneficiari di contributi a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo per il triennio 2022-2024.
La Direzione Generale Spettacolo valuterà le proposte progettuali presentate secondo i criteri di cui all’art. 44, comma 3 e seguenti, del decreto ministeriale 27 luglio 2017 e successive modifiche. L’Avviso pubblico 5 ottobre 2022, Rep. n. 1348, definisce le modalità di presentazione delle domande e le procedure di concessione e in particolare:
- potranno essere sostenuti progetti fino a un valore massimo di 35.000 euro;
- Il progetto deve essere realizzato entro il 31 dicembre 2022, fatti salvi gli obblighi di rendicontazione previsti dal presente decreto.
Leggi l’Avviso pubblico 5 ottobre 2022.
Come fare domanda
La domanda di contributo deve essere corredata dai seguenti documenti:
- dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con fotocopia di documento di riconoscimento del legale rappresentante (che non deve avere riportato condanne, delitti, fallimento o insolvenza ed essere in regola con i pagamenti di imposte, tasse, assicurazioni sociali);
- presentazione dell’organismo proponente;
- progetto artistico;
- preventivo economico-finanziario del progetto, con specifica esposizione del contributo richiesto.
Ogni partecipante deve presentare la domanda entro il 25 ottobre 2022 alle ore 16.00. I richiedenti dovranno caricare la domanda tramite la piattaforma FUSonline (https://dos.cultura.gov.it/login.php). La prova del ricevimento della domanda è l’avviso di avvenuta ricezione da parte dell’Amministrazione tramite PEC. Il sistema informativo genererà in automatico la comunicazione al termine della compilazione della modulistica on-line.
Maggiori informazioni sul nuovo Bando MIC per il rilancio dello spettacolo
- AMBITO MUSICA:
Dr.ssa Licia Battaglia
E-mail licia.battaglia@cultura.gov.it
Sig.ra Elena D’Angelo
E-mail elena.dangelo@ cultura.gov.it
Dr.ssa Marta Pace
E-mail marta.pace@ cultura.gov.it
- AMBITO TEATRO, DANZA, CIRCO:
Dr.ssa Sara Anglani
E-mail sara.anglani@cultura.gov.it
Dr.ssa Carlotta Pirro