Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
Riduzione del cuneo fiscale dell’1,2% per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2022, in favore dei lavoratori dipendenti con retribuzione imponibile entro i 35 mila euro, che si aggiunge all’esenzione contributiva dello 0,8% in vigore dallo scorso gennaio e fino alla fine dell’anno per una esenzione totale quindi del 2%;
Estensione del “bonus 200 euro” ai lavoratori attualmente non coperti;
Incremento da 258 € a 600 € del tetto di esenzione dei fringe benefit aziendali, limitatamente al periodo d’imposta 2022, utili anche per il pagamento di utenze domestiche e bollette, che si aggiungono ai 200€ di buoni carburante.
Queste sono alcune delle novità introdotto dal DL n. 115 del 9 agosto 2022 (cd. Decreto Aiuti-bis) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 185 del 9 agosto 2022, recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”.