Uncategorized

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023

Il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso (per il triennio 2023-2025) – adottato dal Ministero nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – impone azioni per prevenire e contrastare il lavoro sommerso nei diversi settori dell’economia. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato il Documento di Programmazione della Vigilanza per il 2023.  SOGGETTI E SETTORI DI INTERVENTO I fenomeni di irregolarità…

leggi di piu

Circolare INPS per prestazioni occasionali PrestO su piattaforma INPS

Circolare INPS per prestazioni occasionali PrestO su piattaforma INPS

L’INPS, con la Circolare n. 6 del 19 gennaio 2023, offre indicazioni in materia di prestazioni occasionali tramite piattaforma INPS PrestO, modificate dalla Legge di Bilancio 2023, con particolare riferimento a: a) per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori, compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro; b) per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori,…

leggi di piu

Decreto Aiuti BIS per i lavoratori

Decreto Aiuti BIS per i lavoratori

Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali Riduzione del cuneo fiscale dell’1,2% per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2022, in favore dei lavoratori dipendenti con retribuzione imponibile entro i 35 mila euro, che si aggiunge all’esenzione contributiva dello 0,8% in vigore dallo scorso gennaio e fino alla fine dell’anno per…

leggi di piu

Lombardia: contributi ai titolari di residenze artistiche, teatro, danza musica e multidisciplinare. scadenza 23 maggio 2016

LOMBARDIA: RESIDENZE ARTISTICHE La Regione Lombardia intede intende individuare i soggetti titolari di residenza artistica (teatro, danza, musica e multidisciplinare) e le attività di residenza per il biennio 2016/2017, concedendo contributi per le attività da realizzarsi nell’annualità 2016. Possono presentare progetti di residenza i “titolari di residenza” come definiti dall’intesa con il MiBACT, in possesso dei seguenti requisiti: essere organismi professionali…

leggi di piu