Pubblicata la circolare INPS n°137 del 26/11/2020 “Indennità una tantum e indennità COVID-19 Decreto Ristori D.L.137/2020 art. 15 a favore di lavoratori intermittenti. Scarica la circolare

Pubblicata la circolare INPS n°137 del 26/11/2020 “Indennità una tantum e indennità COVID-19 Decreto Ristori D.L.137/2020 art. 15 a favore di lavoratori intermittenti. Scarica la circolare
L’ANCL UP di Verona e il C.P.O. di Verona organizzano il seguente evento formativo: IL RAPPORTO DI LAVORO NELLO SPETTACOLO Inquadramento giuridico, previdenziale INPS (EX ENPALS) e tipologie contrattuali applicabili Programma Lunedì 16 novembre 2020 14.15 Registrazione Partecipanti 14.30 Inizio lavori 18.30 Termine lavori Relatrici CONTOLINI FRANCESCA e CHIAPPA CHIARA Consulenti del Lavoro di Verona Il convegno è valido ai…
Pubblicata la circolare125 del 28/10/2020 con cui l’INPS ha fornito istruzioni sull’ indennità onnicomprensiva introdotta dal decreto “agosto” D.L. 104 del 15 agosto finalizzata al sostegno di alcune categorie di lavoratori in attività lavorative sono state colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 Scarica la circolare
L’INPS, con la Circolare n. 79 del 2 maggio 2017, ha fornito indicazioni sulle corrette modalità di rettifica della data di fine prognosi in caso di guarigione anticipata dalla malattia, al fine di consentire il rientro anticipato del lavoratore sul posto di lavoro. L’Istituto comunica che, nel caso di guarigione anticipata, la data di fine prognosi deve essere rettificata al…
Con la circolare n. 82 del 4/5/2017 L’Inps fornisce istruzioni ai medici certificatori per la trasmissione telematica dei certificati e degli attestati di gravidanza e di interruzione della gravidanza. Modalità di trasmissione e consultazione dei certificati I certificati di gravidanza e di interruzione della gravidanza possono essere trasmessi telematicamente esclusivamente da un medico del Servizio Sanitario Nazionale o con esso…
Tra le norme contenute nella cd. “Manovra correttiva dei conti di bilancio 2017”, è stato inserito un vincolo molto stringente in materia di “contrasto alle indebite compensazioni”. A decorrere dal 24/4/2017, data di entrata in vigore del Decreto, i titolari di Partita IVA e le imprese che intendono eseguire compensazioni di crediti, hanno l’obbligo di utilizzare i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate,…