Lavoro

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023

Il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso (per il triennio 2023-2025) – adottato dal Ministero nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – impone azioni per prevenire e contrastare il lavoro sommerso nei diversi settori dell’economia. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato il Documento di Programmazione della Vigilanza per il 2023.  SOGGETTI E SETTORI DI INTERVENTO I fenomeni di irregolarità…

leggi di piu

INL, Comunicato 7 marzo 2023 – INL sottoscrive la Carta di Urbino

INL Comunicato 7 marzo 2023INL sottoscrive la Carta di Urbino L’INL ha sottoscritto la Carta di Urbino con la Fondazione Rubes Triva e l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, quale forma di promozione e sensibilizzazione del benessere di chi lavora.La Carta è stata presentata di recente a Bilbao, città portuale e industriale della Spagna settentrionale, nell’ambito di una conferenza…

leggi di piu

Circolare INPS per prestazioni occasionali PrestO su piattaforma INPS

Circolare INPS per prestazioni occasionali PrestO su piattaforma INPS

L’INPS, con la Circolare n. 6 del 19 gennaio 2023, offre indicazioni in materia di prestazioni occasionali tramite piattaforma INPS PrestO, modificate dalla Legge di Bilancio 2023, con particolare riferimento a: a) per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori, compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro; b) per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori,…

leggi di piu

Smart Working: adempimenti per lavoro in smart working

Smart Working: adempimenti per lavoro in smart working

Dal 1° gennaio 2023, con la sola esclusione dei rapporti con lavoratori fragili, per poter ricorrere al lavoro agile sarà necessario stipulare l’accordo individuale, che viene previsto e disciplinato dall’art. 19 della l. 81/2017 nonché, per il suo contenuto, da quanto previsto dal Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile sottoscritto lo scorso 7 dicembre 2021 tra le parti sociali.…

leggi di piu

L’INPS introduce un sistema di comunicazione per i giovani lavoratori

L’INPS introduce un sistema di comunicazione per i giovani lavoratori

L’INPS ha introdotto un nuovo sistema di comunicazione personalizzata per i giovani lavoratori con accesso dedicato. Il nuovo sistema INPS di comunicazione per giovani lavoratori L’INPS, con il messaggio n. 3993 del 7 novembre 2022, informa che ha predisposto un QR-Code per l’accesso a un servizio di informazione in favore di giovani lavoratori neoassunti nel settore privato. La nuova funzione nasce…

leggi di piu

Bonus 150 euro nella busta paga di novembre

Bonus 150 euro nella busta paga di novembre

L’Inps con la circolare 116 del 17 ottobre 2022 ha emanato le istruzioni per l’erogazione del Bonus di 150 euro in busta paga previste nel decreto AIUTI. L’indennità una tantum spetta ai lavoratori aventi una retribuzione imponibile nella competenza del mese di novembre 2022 non superiore a 1.538 euro. L’indennità spetta una sola volta, anche nel caso in cui i…

leggi di piu

Congedi parentali: le nuove regole per la condivisione delle responsabilità tra uomini e donne

Congedi parentali: le nuove regole per la condivisione delle responsabilità tra uomini e donne

Novità in vigore dal 13 agosto in materia di maternità, paternità e congedo parentale, per conciliare l’attività lavorativa e la vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, nonché di conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne ( D.Lgs. 105/22 e Messaggio INPS n. 3066 del 04 agosto 2022) Congedo Obbligatorio: Il padre lavoratore…

leggi di piu

Decreto Aiuti BIS per i lavoratori

Decreto Aiuti BIS per i lavoratori

Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali Riduzione del cuneo fiscale dell’1,2% per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2022, in favore dei lavoratori dipendenti con retribuzione imponibile entro i 35 mila euro, che si aggiunge all’esenzione contributiva dello 0,8% in vigore dallo scorso gennaio e fino alla fine dell’anno per…

leggi di piu

Decreto per Conciliazione Vita Lavoro e parità di genere

Decreto per Conciliazione Vita Lavoro e parità di genere

Nell’ottica della piena equiparazione dei diritti alla genitorialità e all’assistenza, è stato pubblicato il D.lgs. 105 del 30 giugno 2022 che reca disposizioni finalizzate  a  migliorare la conciliazione tra  attività  lavorativa  e  vita  privata  per  i genitori e i prestatori di  assistenza,  al  fine  di  conseguire  la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e  donne  e  la parità di…

leggi di piu

In viaggio per il lavoro … New York 9 – 15 novembre 2017: il report

In viaggio per il lavoro … New York 9 – 15 novembre 2017: il report

Il report “New York. Nuove prospettive, nuovi orizzonti. 9-15 Novembre 2017” vuole raccontare il viaggio di Chiara Chiappa (consulente del lavoro e rappresentante Legacoop) e Francesca Martinelli (R&D e relazioni estere per Doc Servizi) a New York in occasione del convegno organizzato da Trebor Scholz dedicato al platform cooperativism.Il viaggio è stato fatto per conto di Doc Servizi Soc. Coop.,…

leggi di piu