Formazione

Webinair sul rapporto di lavoro nello spettacolo – valido ai fini del rilascio di crediti formativi per Consulenti del Lavoro

Webinair sul rapporto di lavoro nello spettacolo – valido ai fini del rilascio di crediti formativi per Consulenti del Lavoro

L’ANCL UP di Verona e il C.P.O. di Verona organizzano il seguente evento formativo: IL RAPPORTO DI LAVORO NELLO SPETTACOLO Inquadramento giuridico, previdenziale INPS (EX ENPALS) e tipologie contrattuali applicabili Programma Lunedì 16 novembre 2020 14.15  Registrazione Partecipanti 14.30 Inizio lavori 18.30 Termine lavori Relatrici CONTOLINI FRANCESCA e CHIAPPA CHIARA Consulenti del Lavoro di Verona Il convegno è valido ai…

leggi di piu

In viaggio per il lavoro … New York 9 – 15 novembre 2017: il report

In viaggio per il lavoro … New York 9 – 15 novembre 2017: il report

Il report “New York. Nuove prospettive, nuovi orizzonti. 9-15 Novembre 2017” vuole raccontare il viaggio di Chiara Chiappa (consulente del lavoro e rappresentante Legacoop) e Francesca Martinelli (R&D e relazioni estere per Doc Servizi) a New York in occasione del convegno organizzato da Trebor Scholz dedicato al platform cooperativism.Il viaggio è stato fatto per conto di Doc Servizi Soc. Coop.,…

leggi di piu

Bando Regionale Veneto per la nascita di nuove imprese culturali, creative e dello spettacolo.

Bando Regionale Veneto per la nascita di nuove imprese culturali, creative e dello spettacolo.

Si comunica la pubblicazione del nuovo bando POR FESR 2014-2020 relativo all’ Azione 3.5.1C per la nascita di nuove imprese culturali, creative e dello spettacolo. Pagina della Direzione Beni Attività Culturali e Sport:http://www.regione.veneto.it/web/cultura/dettaglio_news?_spp_detailId=3175271 Collegamento alla pagina bandi:https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=2137

leggi di piu

Lombardia: contributi ai titolari di residenze artistiche, teatro, danza musica e multidisciplinare. scadenza 23 maggio 2016

LOMBARDIA: RESIDENZE ARTISTICHE La Regione Lombardia intede intende individuare i soggetti titolari di residenza artistica (teatro, danza, musica e multidisciplinare) e le attività di residenza per il biennio 2016/2017, concedendo contributi per le attività da realizzarsi nell’annualità 2016. Possono presentare progetti di residenza i “titolari di residenza” come definiti dall’intesa con il MiBACT, in possesso dei seguenti requisiti: essere organismi professionali…

leggi di piu